Home Tags Ambiente

Tag: ambiente

A Davos l’America latina in primo piano

Tra il 16 e il 20 gennaio 2023, a Davos, in Svizzera, si è tenuto il World Economic Forum dal titolo “Cooperazione in un...

I boschi sono in espansione, la commissione Agricoltura pensa a monetizzarli

Abbiamo tanti boschi, non sarà il caso di metterli a frutto? È la sconcertante domanda che in piena e drammatica crisi climatica e ambientale...

“Partito del lavoro? Il nome non basta per essere di sinistra”....

Cofferati, il Pd sta affrontando un momento molto difficile della sua storia. Dopo la sconfitta elettorale e una crisi di consenso, che sembra non...

Regione Lazio, quelli che non ci stanno

La questione morale è una priorità. La politica non può aspettare la giustizia penale o amministrativa. È anche per questo – spiega Giuseppe Conte,...

Elly Schlein, la candidatura che vuol essere un’onda

Si può essere ottimisti o pessimisti, sostenere che si tratta di un tentativo velleitario, o invece assolutamente necessario per un Partito democratico in perenne crisi di identità, tanto da farsi sottrarre sempre più consensi da Conte nei sondaggi. Ma la candidatura di Elly Schlein – già organizzatrice di OccupyPd, ex europarlamentare, ex vicepresidente dell’Emilia-Romagna con la presidenza Bonaccini, e deputata ora iscritta al Pd per poter correre alle primarie – rappresenta senza dubbio una novità, e potrebbe essere in grado di arrestare l’emorragia di consensi che affligge il partito. Nell’affollata assemblea di domenica 4 dicembre, “Parte da noi”, tenuta al Monk di Roma, c’era una folla di sinistra che non si sente rappresentata da nessuno, e una significativa presenza di amministratori legati al territorio: tra gli altri, il sindaco di Arquata del Tronto, cittadina ancora in rovina dopo il sisma del 24 agosto 2016.

La storia di Elly Schlein è singolare e internazionale, non esattamente legata a istanze popolari. Un curriculum che ha fatto storcere più di un naso, considerando molti, la sua, una vicenda elitaria. Come se – va ricordato – i dirigenti del Pd fossero legati mani e piedi alle masse. Il nonno materno, Agostino Viviani, era un noto avvocato senese antifascista, mentre il nonno paterno, Harry Schlein, era emigrato negli Stati Uniti da una famiglia di origine ebraica dell’Europa orientale. Elly si è impegnata come volontaria durante la campagna elettorale dell’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. Il 13 maggio del 2013 fu una delle organizzatrici di OccupyPd, una veemente protesta contro il vergognoso siluramento dell’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, in corsa per il Quirinale, da parte di 101 grandi elettori targati Pd, i cui nomi non sono mai stati resi noti, anche se provenivano da ben determinate correnti del partito. In aperto dissenso con la segreteria di Matteo Renzi, uscì dal partito, e nel 2020 sostenne, con la sua lista “Emilia-Romagna coraggiosa”, la candidatura di Stefano Bonaccini alla presidenza della Regione, che si affermò contro la leghista Lucia Borgonzoni. Nell’occasione, Schlein prese ben 22mila preferenze.  

Aria fritta a Sharm-el-Sheik

Così non si va da nessuna parte. I partecipanti al vertice Cop27 sul riscaldamento globale, che si è tenuto per dieci giorni a Sharm-el-Sheik,...

I “maledetti” mondiali del Qatar

Lo avevamo scritto in occasione della Cop27 (vedi qui), il vertice sull’ambiente in corso al Cairo. Nel mondo del Ventunesimo secolo i diritti umani...

In Brasile colpo di coda elettorale di Bolsonaro

Il Brasile andrà al ballottaggio il prossimo 30 ottobre e deciderà chi sarà il presidente per i prossimi quattro anni, tra Lula da Silva...

Dissesto idrogeologico. C’era una volta il Corpo forestale

Il disastro che il 15 settembre scorso ha colpito le Marche, lo sappiamo, è colpa del dissesto del territorio orchestrato da amministratori e imprenditori...

Come fronteggiare la crisi delle imprese

L’assessore Vincenzo Colla conosce bene la materia, perché viene dal sindacato (è stato segretario nazionale della Cgil). In questi giorni è in contatto continuo...