Tag: Claudio Madricardo
Argentina: Pablo Llonto e la sua battaglia per la memoria
Quello che prese il nome di “processo di riorganizzazione nazionale” fu una dittatura civile-militare che, negli anni Settanta, continuò il regime di terrorismo di...
Da Buenos Aires. Come vivere con la super-inflazione
“È come se si vivesse con una eterna febbre alta” – racconta una signora della media borghesia in fila al supermercato, alla quale chiedo...
Ecuador, in rimonta l’opposizione guidata da Correa
Recentemente, l’Ecuador è stato chiamato alle urne per rinnovare i governi locali e per rispondere agli otto quesiti referendari che il governo di Guillermo...
Perù senza pace (2)
L’invito al dialogo, alla pace e all’unità, e l’appello alla “tregua nazionale” con cui martedì 24 gennaio la presidente peruviana, Dina Boluarte, ha concluso...
Perù senza pace
L’arresto dell'ex presidente Pedro Castillo, con l’accusa di aver tentato un autogolpe il 7 dicembre, e l’inizio del governo di Dina Boluarte sono gli...
Golpismo in stile Trump a Brasilia
Poco prima delle ore 15 di domenica 8 gennaio, migliaia di manifestanti, riuniti senza preavviso sulla Esplanada dei ministeri, nel centro di Brasilia, hanno...
Primo gennaio, il giorno di Lula
Stop alla concessione di permessi per l’acquisto di armi e la creazione di club di tiro, nuova registrazione di tutte le armi acquistate dai...
In Perù una situazione fuori controllo
Pur avendo sulle spalle l’86% della disapprovazione da parte dei cittadini, e solo il 10% che lo appoggia, con l’83% della popolazione che vorrebbe...
Accordo in Cile sul processo verso una nuova Costituzione
Dopo più di tre mesi dall’inizio dei negoziati, i partiti politici cileni sono riusciti a raggiungere un accordo per avviare un nuovo processo costituente....
Perù, la destituzione di Pedro Castillo
Un presidente decide di sciogliere il parlamento, e lo stesso giorno i deputati reagiscono destituendo il presidente. Questo è quanto è successo mercoledì in...