Home Tags America latina

Tag: America latina

Parità di genere in America latina

Secondo il Global Gender Gap, index pubblicato dal World Economic Forum nel 2022, al ritmo attuale, ci vorranno 132 anni per raggiungere la piena...

Corruzione e violenza in America latina

L’Uruguay al pari del Canada, e il Cile che si distanzia per soli due punti dagli Stati Uniti d’America: sono i dati dell’ultimo indice...

A Davos l’America latina in primo piano

Tra il 16 e il 20 gennaio 2023, a Davos, in Svizzera, si è tenuto il World Economic Forum dal titolo “Cooperazione in un...

Secondo compleanno per “terzogiornale”

Entriamo oggi, primo febbraio 2023, nel terzo anno di vita della nostra impresa online. Abbiamo cercato di praticare un giornalismo “selettivo” e “riflessivo”. Occuparsi dei fatti, certo, visto che il giornalismo ruota intorno a ciò che accade. Ma se per qualsiasi giornale la selezione è caratterizzante, in modo particolare lo è per il nostro, che intende mettere in questione gli stessi fatti presi in considerazione. Per questo ci siamo sforzati di allargare il più possibile l’orizzonte, pur nel nostro piccolo, guardando a quello che sta succedendo nei Paesi che vengono in genere relegati alle rubriche “esteri”, o le cui notizie vanno cercate sui grandi siti giornalistici mondiali. Abbiamo prestato molta attenzione alla scena internazionale, soprattutto alla sua parte apparentemente periferica, come l'America latina. Anche sulla guerra, che ha funestato il 2022 e dura tuttora, abbiamo avuto un approccio di scavo tra le notizie. Gli eventi che stiamo vivendo cambiano la storia: l’invasione russa dell’Ucraina, e prima l’esplosione della pandemia, hanno scombussolato gli equilibri interni ed esterni all’Occidente, modificando paradigmi che sembravano consolidati – come indica, del resto, il fenomeno internazionale delle nuove destre radicali che mirano a sconvolgere le istituzioni democratiche.

La domanda che spesso ci siamo posti è questa: è più decisivo il dito che indica – anch’esso, in ogni caso, dell’ordine dei fatti – o la cosa indicata? Se puntiamo il dito, per esempio, contro l’esistenza di una maggioranza di destra nel nostro parlamento, imputiamo al tempo stesso, per una parte cospicua, alla insipienza degli “altri” questo risultato. Così, dopo la mancata presentazione di un’alleanza competitiva con le destre alle elezioni del settembre scorso, la nostra lente si è concentrata soprattutto sulla parte a noi più vicina: quella in cui si collocano coloro che pure avevano suonato un campanello di allarme alla vigilia della consultazione, e non hanno saputo poi mettere in campo una proposta elettorale minimamente credibile. È insomma l’assenza di una sinistra politica il dato centrale della situazione italiana odierna, di cui la maggioranza parlamentare di destra, che esprime oggi il governo, è una conseguenza – sebbene quest’assenza sia certo anche il frutto di cambiamenti sociali profondi, che la sinistra non ha saputo cogliere.

America latina, proiezioni per il 2023

Il continente latinoamericano ha davanti a sé sfide difficili nel 2023, che passano attraverso i cambiamenti politici in corso, le possibilità di instabilità interna,...

Il Sudamerica nella morsa della siccità

Paesi come Argentina, Brasile e Cile non sono estranei alle ondate di calore e alle siccità, ma negli ultimi anni la crisi del cambiamento...

Sudamerica, un subcontinente sotto pregiudizio

Patria di oltre 450 milioni di esseri umani, molti dei quali figli e nipoti di emigrati italiani (da cui la voluminosa retorica sulla nostra...

Ikea, cosa combini in America latina?

Lo scorso agosto alla presenza di Jon Abrahamsson, Ceo di Inter Ikea Group e di altri dirigenti del colosso svedese, Ikea è sbarcata in...

La riscoperta dell’America

L’attualità internazionale di Cristoforo Colombo sta nella sua nuova sconfitta, dopo quella subita negli intrighi di corte a Madrid, oltre mezzo millennio addietro. I...

La sinistra latinoamericana e la guerra in Ucraina

(Questo articolo è stato pubblicato il 28 marzo 2022) In un recente articolo apparso su “ciperchile.cl”, lo scrittore nicaraguense Sergio Ramírez – già vicepresidente del...