• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giornale politico della fondazione per la critica sociale

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Accedi
Home » Editoriale » Ora basta!

Ora basta!

10 Ottobre 2021 Guido Ruotolo  993

È tempo di sciogliere Forza Nuova, l’organizzazione di estrema destra che ieri ha organizzato l’assalto alle istituzioni democratiche. I suoi militanti hanno sfondato il portone della sede nazionale della Cgil. Sono entrati distruggendo gli uffici di pianoterra e del primo piano. Tra di loro, anche il segretario nazionale, Roberto Fiore, e quello romano, Giuliano Castellino. Poi, centinaia di militanti e simpatizzanti dell’estremismo fascista hanno assediato Palazzo Chigi, sede del governo, e il Parlamento, che è stato “evacuato” e chiuso per motivi di sicurezza. Solo intorno alle 20,30, le forze dell’ordine sono riuscite a liberare Palazzo Chigi.

In nottata, Roberto Fiore e Giuliano Castellino e una decina di partecipanti all’attacco “eversivo” di sabato pomeriggio nella capitale, sono finiti in carcere. E mentre al presidio democratico davanti alla sede nazionale della Cgil, i leader sindacali hanno annunciato per sabato prossimo una grande manifestazione nazionale antifascista e democratica, a Roma, esponenti del Pd (Emanuele Fiano) hanno rivelato che domani mattina chiederanno al governo di sciogliere con un decreto legge Forza Nuova, “movimento dichiaratamente fascista”, e gli altri movimenti dichiaratamente fascisti, ai sensi della legge Scelba, che vieta la ricostituzione del partito fascista.

Sono state ore drammatiche per la democrazia, quelle vissute nella capitale. Il movimento “no vax” e “no pass” c’entra, ma solo fino a un certo punto. Forza Nuova e militanti fascisti vecchi e nuovi da tempo soffiano sul fuoco, strumentalizzando i “no vax”. Soprattutto a Roma (anche se ieri, alla manifestazione “no vax” di Milano, ci sono stati momenti di tensione).

Per le caratteristiche che ha assunto l’attacco, possiamo parlare di una manifestazione eversiva. Mai, prima di ieri, avevamo assistito a questo scempio. Neppure negli anni tragici della violenza politica, del movimento del 1977, e del terrorismo.

È evidente che c’è stata una sottovalutazione da parte di chi ha la responsabilità politica e la gestione dell’ordine pubblico. Il presidio “no vax” non doveva muoversi da piazza del Popolo e invece un corteo ha “passeggiato” indisturbato per Villa Borghese, via Veneto, via Barberini raggiungendo Palazzo Chigi.

Dopo i fatti del G8 di Genova, nel luglio del 2001, il ministro dell’Interno dell’epoca, Claudio Scajola, disse di aver autorizzato l’uso delle armi se i manifestanti avessero violato la “zona rossa”.

Ieri, le forze di polizia non sono intervenute fino all’assedio di Palazzo Chigi. Anche l’assalto alla sede nazionale della Cgil doveva e poteva essere evitato. Dove inizia la “zona rossa” di Roma, quando un corteo non autorizzato si avvicina con intenti poco pacifici all’area dove hanno sede i palazzi delle istituzioni?

In serata, dal capo dello Stato, Sergio Mattarella, ai leader politici, tutti hanno espresso solidarietà alla Cgil. L’assalto alla sede dell’organizzazione sindacale, per dirla con il presidente Mattarella, è stato uno “shock”. La coscienza democratica è stata violentata. E anche ministri di governo hanno parlato di un attacco squadrista fascista.

Si discuteva, fino a ieri mattina, di una rappresentazione sovradimensionata e un po’ macchiettistica delle infiltrazioni “nere” in Fratelli d’Italia e nella Lega. Le inchieste giornalistiche di “Fanpage” avevano provocato stupore. La “marcia” su Roma di ieri è invece la conferma che questo magma incandescente dell’eversione nera è una realtà che va fermata.

Cosa diranno adesso i leader della destra “parlamentare”, Giorgia Meloni e Matteo Salvini, al di là della solidarietà espressa al segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini? Gli esponenti politici di Lega e Fratelli d’Italia coinvolti nella inchiesta “Fanpage” non sono stati cacciati dai loro partiti. Meloni e Salvini chiedono di costruire muri europei contro gli immigrati. Pensano così di vincere i ballottaggi di domenica prossima a Roma e Torino. C’è bisogno di una mobilitazione democratica.

Con un atteggiamento “camorristico”, ieri notte una ventina di squadristi ha assaltato il pronto soccorso del Policlinico Umberto I a Roma, per chiedere la liberazione di un loro camerata ferito e arrestato.

Siamo ben oltre l’asticella della convivenza civile e democratica.

È tempo che lo Stato si mostri intransigente verso i vecchi e nuovi fascisti.


Archiviato inEditoriale
Tagscgil destra Forza Nuova Giuliano Castellino Guido Ruotolo maurizio landini no pass Palazzao Chigi Roberto Fiore

Articolo precedente

La riforma fiscale mira all’efficienza economica e non alla giustizia sociale

Articolo successivo

Cosa dicono le piazze di Roma e Milano

Guido Ruotolo

Articoli correlati

Bologna, una sentenza molto attuale

“Insufficiente”. Stellantis licenzia a Mirafiori

La Cgil riparte dalla società

“Il nuovo Codice appalti è sbagliato e pericoloso”. Parla Alessandro Genovesi

Dello stesso autore

Contro il 41/bis

Riforma della giustizia, il babà non riuscito

Grazie Alfredo

La sfida dell’estremo e la condanna dei disperati

Primary Sidebar

Cerca nel sito
Ultimi editoriali
Caso Regeni a una svolta?
Rino Genovese    28 Settembre 2023
L’eterno ritorno dei “taxi del mare”
Agostino Petrillo    26 Settembre 2023
La versione di Giorgio: modernizzazione senza conflitto e senza popolo
Michele Mezza    25 Settembre 2023
Ultimi articoli
Slovacchia, vince il partito contrario alla guerra
Vittorio Bonanni    3 Ottobre 2023
Bologna, una sentenza molto attuale
Stefania Limiti    29 Settembre 2023
Paradossi nelle elezioni americane
Stefano Rizzo    29 Settembre 2023
Benvenuti a Haiti!
Vittorio Bonanni    29 Settembre 2023
“Insufficiente”. Stellantis licenzia a Mirafiori
Paolo Andruccioli    28 Settembre 2023
Ultime opinioni
Napolitano, il craxiano del Pci
Rino Genovese    25 Settembre 2023
La violenza giovanile maschile
Stefania Tirini    13 Settembre 2023
Per una scissione nel Pd
Nicola Caprioni*    12 Settembre 2023
Dalla democrazia politica alla democrazia delle emozioni
Massimo Ilardi    7 Settembre 2023
Il bagnasciuga di Giorgia Meloni
Giorgio Graffi    4 Settembre 2023
Ultime analisi
Tutti i progetti portano a Roma
Paolo Andruccioli    28 Luglio 2023
Roma riprende la cura del ferro
Paolo Andruccioli    21 Luglio 2023
Ultime recensioni
Singolarità Milano
Agostino Petrillo    3 Ottobre 2023
“Storia dei razzismi” di Renato Foschi
Rino Genovese    2 Ottobre 2023
Ultime interviste
Ecco perché a Brandizzo c’è stata una strage
Paolo Andruccioli    4 Settembre 2023
“La pace è un cammino”
Guido Ruotolo    6 Giugno 2023
Ultimi forum
Welfare, il nuovo contratto sociale
Paolo Andruccioli    4 Maggio 2023
C’era una volta il welfare
Paolo Andruccioli    27 Aprile 2023
Archivio articoli

Footer

Argomenti
5 stelle Agostino Petrillo Aldo Garzia ambiente cgil Cina Claudio Madricardo covid destra elezioni Emmanuel Macron Enrico Letta Europa Francesco Francia Germania Giorgia Meloni governo draghi governo meloni guerra guerra Ucraina Guido Ruotolo immigrazione Italia Joe Biden lavoro Luca Baiada Mario Draghi Michele Mezza Paolo Andruccioli Paolo Barbieri papa partito democratico Pd Riccardo Cristiano Rino Genovese Russia sindacati sinistra Stati Uniti Stefania Limiti Ucraina Unione europea Vittorio Bonanni Vladimir Putin

Copyright © 2023 · terzogiornale spazio politico della Fondazione per la critica sociale | terzogiornale@gmail.com | design di Andrea Mattone | sviluppo web Luca Noale

Utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Cliccando su “Accetto” o continuando la navigazione, accetti l'uso dei cookies.
ACCEPT ALLREJECTCookie settingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA