Home Tags Honduras

Tag: Honduras

America latina, l’ora di una nuova sinistra meticcia

Cambia il vento o, per meglio dire, cambia il ciclo politico in America latina? I fatti indicano probabilmente di sì. Dopo il ritorno delle destre al governo (Cile, Brasile, Ecuador), che aveva seguito il primo decennio Duemila della sinistra con il vento in poppa (il Venezuela di Chávez, il Brasile di Lula, il Cile di Bachelet, la Bolivia di Morales, l’Uruguay di Pepe Mujica), l’elezione di Gabriel Boric alla presidenza cilena consolida la possibile inversione di rotta. Il barometro, infatti, indica bel tempo a sinistra. L’esito delle elezioni in Cile, le lotte popolari in Colombia, il ritorno della sinistra al governo della Bolivia nel 2020, hanno un sapore che travalica i confini nazionali delle singole situazioni.

La controtendenza aveva avuto un’ulteriore luce verde lo scorso 11 aprile, quando le elezioni in Perù erano state vinte dal leader sindacale Pedro Castillo proveniente dal mondo rurale andino. In Centroamerica la buona notizia era venuta lo scorso 28 novembre con l’affermazione della progressista Xiomara Castro, prima donna a essere eletta presidente in Honduras. La vittoria di Boric in Cile riaccende pure le speranze di un ritorno alla presidenza di Lula in Brasile, il che potrebbe confermare una tendenza (si andrà alle urne nell’ottobre 2022).

La nuova presidente dell’Honduras non avrà vita facile

Negli anni Settanta del secolo scorso l’Honduras, piccolo Paese centramericano, era sconosciuto ai più. Se ne occupavano solo gli osservatori più attenti agli eventi...