• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giornale politico della fondazione per la critica sociale

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Accedi
Home » Opinioni » Cospirazionismo: come collegare il vecchio con il nuovo

Cospirazionismo: come collegare il vecchio con il nuovo

Le teorie dei complottisti arrestati in Germania risultano in parte ancorate all’antisemitismo tradizionale, in parte riferibili alle posizioni “no vax” e a discorsi recenti provenienti dagli Stati Uniti

13 Dicembre 2022 Marco Solinas  681

L’organizzazione golpista smantellata in Germania lo scorso 7 dicembre è cospirazionista in due sensi. Per un verso, cospirava di fatto: si preparava segretamente ad attuare un golpe militare. Per un altro, i suoi principali esponenti erano imbevuti di teorie cospirative di vario tipo; e tali teorie hanno rappresentato le basi teoriche, o perlomeno hanno fornito alcune delle ragioni principali per le quali l’organizzazione si è costituita.

Sul primo versante, la cospirazione vera e propria ha rappresentato un effettivo pericolo per le istituzioni democratiche della Repubblica federale tedesca e la sicurezza personale dei suoi rappresentanti a vari livelli. Lo si evince facilmente dall’entità dell’intervento: l’azione coordinata di circa tremila agenti di polizia impegnati in undici Stati federali della Germania, in Austria e in Italia (a Perugia), ha condotto all’arresto dei leader dei complottisti – ovvero di ventidue membri più tre sostenitori diretti, mentre altri venticinque sono sotto stretta sorveglianza –, nonché al sequestro di 130.000 euro in contanti, lingotti d’oro e d’argento, e parecchie armi, detenute sia legalmente sia illegalmente, rinvenute in circa cinquanta differenti edifici tra i centocinquanta perquisiti. Tra gli arrestati, vi è una delle principali esponenti del partito di estrema destra Alternative für Deutschland, vari militari di alto grado e delle forze speciali tedesche, e diversi esponenti della società civile. (Per una descrizione generale del complotto, si veda l’accurato articolo Alarm vor “Tag X”, pubblicato da “Der Spiegel”, in data 10 dicembre 2022).

Sul versante delle teorie cospirative, il caso mostra senza veli quanto questi indirizzi di pensiero stiano diventando influenti e pericolosi anche in Europa, e permette di metterne in luce alcune peculiarità, sia rispetto ai contenuti, sia rispetto al loro impatto politico e sociale. Analizzando l’attività dei complottisti, emerge una fatale compenetrazione tra il cospirazionismo antisemita tradizionale e le nuove teorie di matrice statunitense provenienti dall’area di QAnon – ovvero quelle teorie che si sono diffuse online negli ultimi anni, firmate da “Q anonimo”. Il ricorso alla classica teoria della “cospirazione ebraica internazionale” è rinvenibile anzitutto nelle posizioni del portabandiera dei golpisti, l’imprenditore aristocratico Heinrich XIII. Prinz Reuß, che la sostenne pubblicamente, accusando in particolare la famiglia Rotschild, nella relazione (tenuta in inglese per la durata di quindici minuti) intitolata “Experience the rise and fall of the blue-blooded élite”, presentata al Worldwebforum di Zurigo, nel gennaio 2019. Il gruppo guidato da Reuß incarna pertanto un modello tradizionale di organizzazione politica segreta cospirazionista di estrema destra, monarchica, neofascista e dichiaratamente antisemita, volta ad attuare un golpe “conquistando” per mano militare il parlamento. Reuß si è difatti adoperato nel reclutamento di alti esponenti delle forze armate, sia in servizio sia in pensione, con particolare riguardo per le unità delle forze speciali; ricercando quindi l’appoggio dei militari nello stile golpista tradizionale.

Tale impostazione generale è stata coniugata alla adozione delle nuove teorie cospirative costruite intorno alla pandemia e all’attività di QAnon, in particolare della teoria del deep state – in Germania si parla al riguardo di Querdenker, ovvero di chi adotta un “pensiero laterale”. Il rilancio di tali teorie è stato effettuato mediante l’utilizzo dei nuovi media, rivolti a un largo pubblico, come mostrano le attività online di diverse figure di punta dell’organizzazione terrorista; tra gli altri, del militare “no vax” Andreas M., e dell’ex deputata di Alternative für Deutschland (in parlamento dal 2017 al 2021), la giudice Birgit Malsack-Winkemann (al momento sospesa dal suo incarico presso il tribunale di Moabit).

In questi ultimi anni, la magistrata ha sostenuto pubblicamente, allineandosi così al nuovo cospirazionismo, che le elezioni perse da Trump siano state truccate, che una ragazzina di tredici anni sarebbe morta perché indossava una mascherina anti-Covid, e che la proposta di taglio ecologista del “Great Reset” avanzata dal World Economic Forum sarebbe in verità il prodotto di una cospirazione delle élite ebraiche per assumere il potere economico mondiale, anche grazie all’ausilio della crisi pandemica. Tra gli arrestati dell’organizzazione golpista, spicca altresì Alexander Q., responsabile di un Canale-QAnon su Telegram, con più di 131.000 abbonati e abbonate, mediante il quale – come hanno sottolineato i giornalisti di “Der Spiegel” – a luglio del 2021, dopo l’alluvione avvenuta nella valle tedesca dell’Ahrtal, diffuse la notizia (totalmente falsa) secondo cui la piena avrebbe riportato alla luce seicento salme di bambini, che sarebbero stati torturati e poi uccisi per prelevare loro l’adrenocromo; rilanciando così e aggiornando in chiave germanica la teoria cospirativa del deep state di QAnon.

Come si vede, l’organizzazione complottista smantellata dall’intervento federale il 7 dicembre, era saldamente ancorata a un impianto basato su teorie cospirative, sia tradizionali sia di nuovo conio, in parte rilanciate nel solco dei movimenti radicali “no vax” di estrema destra. L’anatomia di tali teorie mostra quanto l’influsso del complottismo statunitense di QAnon stia diventando influente nel vecchio continente: stiamo assistendo a una massiccia migrazione delle teorie cospirative d’oltreoceano, che non solo può di fatto rientrare nei processi di costituzione di organizzazioni radicalmente antidemocratiche, ma risulta contribuire, in modo significativo, a delegittimare l’autorità epistemica della comunità scientifica internazionale e a inquinare i processi politici e culturali di formazione della pubblica opinione. Il ricorso sistematico alla dicotomia manichea tra presunte “élite corrotte”, che cospirano segretamente, e il “popolo autentico”, danneggiato e raggirato sistematicamente, alimenta e rafforza il consenso ai movimenti e ai partiti populisti, che della opposizione tra popolo ed élite fanno la loro bandiera, e, più in generale, tende a mettere in discussione in modo sempre più radicale la legittimità sia delle attuali classi dirigenti, sia delle stesse istituzioni democratiche.

Archiviato inOpinioni
Tagsantisemitismo Birgit Malsack-Winkemann complottismo cospirazionismo deep state Enrico XIII di Reuss estrema destra Germania Marco Solinas no vax QAnon Stati Uniti tentato golpe

Articolo precedente

Scandalo Ue, quelle porte girevoli della sinistra

Articolo successivo

La rivolta oggi

Marco Solinas

Articoli correlati

Paradossi nelle elezioni americane

Benvenuti a Haiti!

L’eterno ritorno dei “taxi del mare”

Il gatto selvaggio americano

Dello stesso autore

Primary Sidebar

Cerca nel sito
Ultimi editoriali
L’eterno ritorno dei “taxi del mare”
Agostino Petrillo    26 Settembre 2023
La versione di Giorgio: modernizzazione senza conflitto e senza popolo
Michele Mezza    25 Settembre 2023
I migranti, i 5 Stelle e il Pd
Rino Genovese    22 Settembre 2023
Ultimi articoli
Bologna, una sentenza molto attuale
Stefania Limiti    29 Settembre 2023
Paradossi nelle elezioni americane
Stefano Rizzo    29 Settembre 2023
Benvenuti a Haiti!
Vittorio Bonanni    29 Settembre 2023
“Insufficiente”. Stellantis licenzia a Mirafiori
Paolo Andruccioli    28 Settembre 2023
Meloni ci ripensa, banche in festa
Paolo Barbieri    27 Settembre 2023
Ultime opinioni
Napolitano, il craxiano del Pci
Rino Genovese    25 Settembre 2023
La violenza giovanile maschile
Stefania Tirini    13 Settembre 2023
Per una scissione nel Pd
Nicola Caprioni*    12 Settembre 2023
Dalla democrazia politica alla democrazia delle emozioni
Massimo Ilardi    7 Settembre 2023
Il bagnasciuga di Giorgia Meloni
Giorgio Graffi    4 Settembre 2023
Ultime analisi
Tutti i progetti portano a Roma
Paolo Andruccioli    28 Luglio 2023
Roma riprende la cura del ferro
Paolo Andruccioli    21 Luglio 2023
Ultime recensioni
“Io capitano” di Garrone
Antonio Tricomi    21 Settembre 2023
L’ultima rivoluzione dell’industria
Paolo Andruccioli    20 Settembre 2023
Ultime interviste
Ecco perché a Brandizzo c’è stata una strage
Paolo Andruccioli    4 Settembre 2023
“La pace è un cammino”
Guido Ruotolo    6 Giugno 2023
Ultimi forum
Welfare, il nuovo contratto sociale
Paolo Andruccioli    4 Maggio 2023
C’era una volta il welfare
Paolo Andruccioli    27 Aprile 2023
Archivio articoli

Footer

Argomenti
5 stelle Agostino Petrillo Aldo Garzia ambiente cgil Cina Claudio Madricardo covid destra elezioni Emmanuel Macron Enrico Letta Europa Francesco Francia Germania Giorgia Meloni governo draghi governo meloni guerra guerra Ucraina Guido Ruotolo immigrazione Italia Joe Biden lavoro Luca Baiada Mario Draghi Michele Mezza Paolo Andruccioli Paolo Barbieri papa partito democratico Pd Riccardo Cristiano Rino Genovese Russia sindacati sinistra Stati Uniti Stefania Limiti Ucraina Unione europea Vittorio Bonanni Vladimir Putin

Copyright © 2023 · terzogiornale spazio politico della Fondazione per la critica sociale | terzogiornale@gmail.com | design di Andrea Mattone | sviluppo web Luca Noale

Utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Cliccando su “Accetto” o continuando la navigazione, accetti l'uso dei cookies.
ACCEPT ALLREJECTCookie settingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA