• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giornale politico della fondazione per la critica sociale

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Accedi
Home » Editoriale » Gli anarchici e il pass sanitario

Gli anarchici e il pass sanitario

6 Settembre 2021 Guido Ruotolo  4078

“Legittimare l’imposizione di una vaccinazione sperimentale con coercizione e ricatto, rappresenta un pericoloso precedente. Il green pass è un escamotage che lo Stato sta trovando per scaricare di nuovo sugli individui le proprie responsabilità. Si ricattano le persone con un documento che le metterà all’angolo per poter accedere a molte attività al chiuso. Opporsi a questo ricatto non solo è giusto, è necessario”.

È solo questione di tempo, la base teorica e il manifesto programmatico sono pronti, sono stati elaborati sulla rete in questi ultimi mesi. Ora per gli anarco-insurrezionalisti è il tempo di farsi sentire. Sempre che l’attività di repressione e prevenzione di questi ultimi anni non li abbia messi in difficoltà dal punto di vista operativo. Le campagne contro l’Unione europea, contro la repressione, le carceri, potrebbero ben presto fare posto a un’offensiva contro il vaccino e le case farmaceutiche. E contro il green pass.

“È la prima volta che vaccini basati sulla tecnologia Rna messaggero vengono sperimentati e non ci sono garanzie sul comportamento a lungo termine. Già solo questo dovrebbe bastare nel considerare qualsiasi obbligo, ricatto o pressione moralmente sbagliato. Per questa campagna vaccinale il dubbio non è ammesso. La medicina, intesa nella sua applicazione tecnico-farmacologica, si erge a scienza esatta rinnegando le stesse basi filosofiche che la animano”.

Il timore di questi ultimi giorni era quello che avremmo potuto assistere a qualche iniziativa clamorosa del fronte “no vax” in occasione del G20 sulla salute, fissato per il 5 e 6 settembre al Campidoglio, a Roma. Perché l’appuntamento internazionale avrebbe potuto sollecitare iniziative di protesta, richiamando l’attenzione mediatica a livello mondiale. Un’opportunità per farsi sentire, vedere. Ma le misure di sicurezza e le attività di intelligence hanno ottenuto un risultato positivo, quello di neutralizzare ogni manifestazione violenta di protesta. Gli analisti e gli esperti dell’anti-terrorismo continuano a “monitorare” tutto quello che sulla rete e nella realtà si muove. Stando a informazioni in nostro possesso: “Forza nuova si mobilita nelle piazze per il momento solo a Roma. CasaPound, antagonisti e anarco-insurrezionalisti per il momento sono defilati. La piazza è animata da cittadini esauriti da mesi di lockdown, da sette e gruppi da sempre contro ogni progresso della ingegneria biotecnica”.

È dunque sulla rete che prendono vita i dibattiti, le discussioni, le elaborazioni sulla campagna contro i vaccini. Già nell’aprile del 2020, gli anarchici di Cosenza pubblicarono sul sito della “galassia antiautoritaria”, “Round Robin”, il loro contributo “Non li ucciderà il virus”: “Non affidiamo ai padroni e ai politicanti la nostra vita. Lo Stato fa il suo lavoro, sta a noi anarchici rivoluzionari farlo stancare, esaurire, azzopparlo in qualunque veste esso si presenti”.

Negli anni Settanta, i commercianti venivano bollati dalle sigle del movimento come “antirivoluzionari”, adesso, a proposito di lockdown e locazioni commerciali, gli anarchici propongono come rimedio la riduzione del canone di affitto.

Il 9 agosto scorso viene pubblicato sullo stesso sito un contributo teorico molto impegnativo: “Come autogestirci e autotutelarci dal virus oltre la burocrazia statale?”. “Legittimare l’imposizione di una vaccinazione sperimentale con coercizione e ricatto rappresenta un pericoloso precedente”. Ma gli autori del manifesto programmatico non possono negare l’evidenza: “È vero che la vaccinazione risulta efficace nell’abbassare i ricoveri e le morti, ma è anche vero che ha spinto molti a non tenere nessuna precauzione circa le reazioni avverse anche gravi che potevano essere evitate”. Si arrampicano sugli specchi, insomma.

Colpisce questa arretratezza culturale del fronte libertario. Chi ai tempi del G8 di Genova (luglio 2001) fu il portavoce dei no-global, Vittorio Agnoletto, oggi è il portavoce italiano della campagna europea “Diritto alla cura”. “4.517.000 morti di Covid a oggi nel mondo, mentre soltanto l’1,3% dei paesi in via di sviluppo ha ricevuto almeno una dose di vaccino, mentre soltanto il 23,9% della popolazione mondiale ha completato il ciclo di vaccinazione. Il ministro della Salute Roberto Speranza – ha dichiarato Vittorio Agnoletto alla vigilia del G20 sulla salute – si faccia interprete della necessità di sospendere temporaneamente i brevetti sui vaccini, per arginare la pandemia a livello mondiale, prima che sia troppo tardi”.

I “moderati” anarchici viaggiano in altri mondi: “Se da una parte è emersa una tendenza diffusa a esasperare gli aspetti allarmistico-dispotici legati alla pandemia senza il minimo discernimento, dall’altra si è evidenziata invece una generalizzata minimizzazione degli effetti drammatici dei cambiamenti che stiamo vivendo, che riflette un attendismo che non rassicura”. Gli estensori del documento si pongono il problema di ritrovarsi come compagni di battaglia le destre variegate. E quindi devono prenderne le distanze: “Stato, destre e padroni stanno cavalcando la pandemia riducendo le complessità e le relazioni tra le diverse oppressioni per separarle, renderle inoffensive, manipolabili e sfruttabili ai fini produttivo-capitalistici”.

Gli anarchici prendono atto del fallimento dello Stato sociale: “Di quel sistema sanitario tanto celebrato come eredità delle lotte, delle agitazioni, dei movimenti degli anni Settanta rimane poco o niente, un’azienda tra le aziende annientata dalle violente privatizzazioni, mentre aumenta il potere delle industrie farmaceutiche. E siamo intimamente convinti che in un sistema che genera morte, malattie, diseguaglianze e alienazione come il capitalismo, una malattia non sia solo una etichetta diagnostica, ma sia frutto di interazioni e connessioni tra cultura, società, umanità e ambiente”.

Archiviato inEditoriale
Tagsanarchici green pass Guido Ruotolo vaccini

Articolo precedente

Le presidenziali francesi si avvicinano, ma la sinistra e i verdi sono divisi

Articolo successivo

Nucleare? Replica a un fisico di nome Cingolani

Guido Ruotolo

Articoli correlati

Morire di carcere (4)

Morire di carcere (3)

Morire di carcere (2)

Morire di carcere

Dello stesso autore

Morire di carcere (4)

Morire di carcere (3)

Morire di carcere (2)

Morire di carcere

Primary Sidebar

Cerca nel sito
Ultimi editoriali
Perché i padroni si buttano a destra?
Michele Mezza    1 Giugno 2023
La destra all’attacco
Rino Genovese    30 Maggio 2023
Perché la destra non assumerebbe in Rai Giordano Bruno o McLuhan?
Michele Mezza    29 Maggio 2023
Ultimi articoli
Visco e la gabbia della “moderazione salariale”
Paolo Barbieri    1 Giugno 2023
DeSantis versus Trump
Stefano Rizzo    31 Maggio 2023
Governo, ecco la riduzione delle tasse per i più ricchi
Paolo Andruccioli    30 Maggio 2023
In Spagna sconfitta della sinistra alle amministrative
Vittorio Bonanni    30 Maggio 2023
Vince il Sultano
Vittorio Bonanni    29 Maggio 2023
Ultime opinioni
Il significato di una parata militare
Rino Genovese    5 Giugno 2023
Come usare l’eredità di don Milani
Michele Mezza    5 Giugno 2023
Le condizioni per la pace
Rino Genovese    29 Maggio 2023
La destra all’attacco della cultura
Michele Mezza    15 Maggio 2023
Come Elly Schlein è diventata segretaria
Claudio Bazzocchi    10 Maggio 2023
Ultime analisi
Il cantiere eterno di Roma: soldi e misteri
Paolo Andruccioli    1 Giugno 2023
I conservatori, i progressisti e il mondo contemporaneo
Michele Mezza    23 Maggio 2023
Ultime recensioni
Il ritorno di Moretti
Rino Genovese    22 Maggio 2023
Europa del Nord e socialdemocrazie: un passato senza futuro?
Claudio Bazzocchi    17 Aprile 2023
Ultime interviste
“Il governo Meloni illude i lavoratori”
Paolo Andruccioli    2 Maggio 2023
La manovra del governo Meloni: sotto i numeri niente
Paolo Andruccioli    17 Aprile 2023
Ultimi forum
Welfare, il nuovo contratto sociale
Paolo Andruccioli    4 Maggio 2023
C’era una volta il welfare
Paolo Andruccioli    27 Aprile 2023
Archivio articoli

Footer

Argomenti
5 stelle Agostino Petrillo Aldo Garzia ambiente cgil Cina Claudio Madricardo covid destra elezioni Emmanuel Macron Enrico Letta Europa Francesco Francia Germania Giorgia Meloni governo draghi governo meloni guerra Guido Ruotolo immigrazione Italia Joe Biden lavoro Luca Baiada Mario Draghi Michele Mezza Paolo Andruccioli Paolo Barbieri papa partito democratico Pd Riccardo Cristiano Rino Genovese Russia Sandro De Toni sindacati sinistra Stati Uniti Stefania Limiti Ucraina Unione europea Vittorio Bonanni Vladimir Putin

Copyright © 2023 · terzogiornale spazio politico della Fondazione per la critica sociale | terzogiornale@gmail.com | design di Andrea Mattone | sviluppo web Luca Noale

Utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Cliccando su “Accetto” o continuando la navigazione, accetti l'uso dei cookies.
ACCEPT ALLREJECTCookie settingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA