Tag: pubblico impiego
Ritratto di Renato Brunetta, il nuovo “untore”
Devo confessare di nutrire una qualche forma di simpatia per Renato Brunetta dovuta alle sue dichiarazioni spesso sopra le righe, al suo attivismo plateale distante dal comportamento felpato di molti politicanti. Insomma, perché si comporta come un vero e proprio personaggio mediatico. Simpatia rafforzata dopo che Maurizio Crozza ne ha fatto una satira di stampo un po’ razzista, basata sulla sua altezza non proprio da giocatore di pallacanestro. Peraltro Brunetta è un vero sportivo. Il nostro è, infatti, cintura nera di judo “primo dan”, sia pure ottenuta con un diploma ad honorem conferitogli nel dicembre scorso dal presidente del Coni, Giovanni Malagò. Si tratta di una sua antica passione che risale a prima del suo impegno in politica. Un’esperienza che – recita una nota della Federazione italiana judo lotta karate arti marziali – “lo ha formato caratterialmente”. Infatti, come caratterino non c’è male.
Fedele al suo ruolo, quando va in tivù le spara grosse. Forse si ricorderà la sua dichiarazione del giugno 2008: “Volevo vincere il premio Nobel per l’economia. Ero anche bravo, ero... non dico lì lì per farlo, però ero nella giusta... ha prevalso il mio amore per la politica. Il premio Nobel non lo vincerò più anche se ho buone possibilità di diventare presidente della Repubblica”. Certo, la modestia non è il suo forte, o forse si tratta di autoironia?