Home Tags Ministero delle finanze

Tag: ministero delle finanze

Il nuovo governo tedesco: “osare più progresso”

Dopo lunghe trattative, di cui solo una parte è stata pubblica, il nuovo governo tedesco sta prendendo forma: e all’insegna dello slogan “osare più...

Il destino dell’Europa appeso al ministero delle Finanze tedesco

La coalizione “semaforo”, che si appresta a governare la Germania, continua ad accapigliarsi intorno alla futura composizione del governo e sull’attribuzione dei ministeri: in particolare lo scontro è molto duro su alcuni dicasteri chiave, come quello delle Finanze. Dopo i primi pourparler, le trattative ufficiali sono cominciate la settimana scorsa, e i partiti hanno affermato di avere l’obiettivo di chiudere il “contratto di governo” entro fine novembre.

La contesa intorno alle Finanze è particolarmente accesa, dato che si tratta del ministero più importante dopo il cancellierato. È un ministero estremamente politico e potentissimo, visto che non solo pianifica la gestione delle risorse finanziarie, ma è anche un riferimento obbligato per gli altri ministeri – alla faccia della sbandierata “collegialità” delle decisioni che vengono prese. Il ministro delle Finanze è dotato, in Germania, di una sorta di “superpotere”: può esercitare un diritto di veto nei confronti delle proposte avanzate dagli altri colleghi. Sebbene sia stato spesso rilevato dai politologi come questo diritto di veto sia in realtà una “spada dal filo smussato”, rimane la possibilità, per il detentore della poltrona, di bloccare processi e progetti che non lo convincono.