Tag: Giorgio Graffi
Un anno di guerra
A un anno esatto dallo scoppio della guerra in Ucraina, si può aggiungere qualche considerazione da “non esperti” ai tanti interventi di “esperti”. Come...
Cause di una disfatta
La sconfitta delle opposizioni alle elezioni regionali in Lazio e in Lombardia era certamente “annunciata” (come scrive Guido Ruotolo su “terzogiornale” del 10 febbraio),...
Libertà o pace? Dialogo sulla guerra
Eleuterofilo – Ciao. Allora stai andando alla manifestazione per la pace in Ucraina? Tirannofilo – Certo. E tu? Cosa ne pensi? E. Potrei anche partecipare: però...
Historia magistra vitae?
(Questo articolo è stato pubblicato il 21 marzo 2022) Tucidide sosteneva che le cose del passato si ripetono nel futuro in modo simile, se non...
Historia magistra vitae?
Tucidide sosteneva che le cose del passato si ripetono nel futuro in modo simile, se non identico: quindi, historia magistra vitae, come più tardi...
I referendum e la “volontà popolare”
Uno degli argomenti al centro dell’attenzione mediatica degli ultimi giorni è stato quello delle decisioni della Corte costituzionale a proposito dei referendum sulla responsabilità...
Il presidenzialismo e il “colpo di Stato liberale”
Sul “Fatto quotidiano” del primo febbraio, Marco Travaglio presenta una spassosissima collezione di interventi dei maggiori giornali italiani (il gruppo di proprietà degli eredi...