Tag: Zimmerwald
Contro la guerra, una Zimmerwald pacifista?
Chi, quale soggetto, quale forza politica organizzata potrebbe proporre quella nuova Zimmerwald di cui ha parlato Sandro Mezzadra, e della quale certo ci sarebbe bisogno? Zimmerwald è il nome di una località della Svizzera in cui, nel settembre del 1915, si tenne la conferenza del socialismo internazionalista contrario alla guerra: una pagina memorabile nella storia della sinistra europea, che vide la partecipazione dell’intero Psi (compresa la sua componente riformista turatiana, che solo dopo Caporetto conobbe una sbandata “patriottarda”), e naturalmente dei bolscevichi che, pur battuti nel voto sulla risoluzione finale, poterono lanciare la loro parola d’ordine radicale di “guerra alla guerra”; mentre oggi la pur compromissoria formula di “né aderire né sabotare”, che era quella del massimalismo italiano, apparirebbe come una sorta d’insostenibile chimera.