Home Tags Ferie

Tag: ferie

Buone ferie e arrivederci al 23 agosto

Preferiamo chiamarle ferie e non vacanze, in ricordo di un tempo in cui le fabbriche chiudevano, il lavoro veniva sospeso ovunque per qualche settimana, e le lavoratrici e i lavoratori – per lo più stabilmente occupati – restavano a casa o andavano al mare, oppure ritornavano “al paese”, in quelle campagne da cui spesso provenivano: ciò per tutta l’epoca, durata fin oltre la metà del Novecento, che fu quella della “rivoluzione industriale”. Un periodo retribuito di ferie fu istituito per la prima volta dal governo del Fronte popolare, in Francia, nel maggio del 1936. E fu uno scandalo, per i borghesi benpensanti, la prospettiva che degli operai avrebbero potuto invadere le loro spiagge.

Oggi siamo dinanzi a tutt’altro. Le crisi industriali sono all’ordine del giorno, gli stabilimenti chiudono le porte, l’espulsione della forza-lavoro viva, in favore di una sempre più massiccia automazione dei processi produttivi, è sotto l’occhio di tutti; mentre, dove c’è ancora necessità di impiegare grossi numeri di esseri umani (come nelle aziende della logistica), le condizioni di lavoro subiscono un arretramento pauroso, diventano semischiavistiche, avvicinando obiettivamente i lavoratori delle città ai braccianti delle campagne, cioè a una manodopera per lo più immigrata e priva di diritti – senza che questo, peraltro, spinga verso la costruzione di un orizzonte comune di lotta.