Home Tags Stefania Limiti

Tag: Stefania Limiti

L’annus horribilis dell’Arma

Dodici mesi di episodi gravi o imbarazzanti: cinque carabinieri arrestati a Napoli, marescialli in galera perché nascondevano refurtiva e depistavano le indagini, luogotenenti finiti...

Ius soli, Landini rilancia. Draghi alla prova

Ci è piaciuto ieri Maurizio Landini. Durante i cinquanta minuti dell’incontro di “ascolto”, più che di consultazione, con il presidente incaricato Mario Draghi ha fatto saltare la scenografia, ricordando lo ius soli, l’urgenza di una normativa che dia dignità agli “stranieri” chi vivono nel nostro Paese. Landini prima ha parlato della assoluta necessità di proseguire il blocco dei licenziamenti e di pensare a un nuovo sistema di ammortizzatori sociali, dopo il massacro del Jobs act di Renzi, mentre Confindustria vuole aprire senza tanti complimenti la stagione delle ristrutturazioni aziendali: Draghi cosa farà? Quale direzione sceglierà? Poi ha lanciato parole chiare e dritte sul tema ormai dimenticato dello ius soli. Nessun’altra forza politica lo ha fatto in questo modo. “Chiediamo lo ius soli, che è il primo passo per una vera integrazione e inclusione”, ha detto e poi, nelle successive dichiarazioni alla stampa, ha rincarato: “Se si vuole costruire un clima di coesione, allora bisogna dire che i giovani sono anche i figli di migranti e, se si vuole creare un clima di coesione diverso, serve che chi nasce qui o ha studiato qui abbia gli stessi diritti di cittadinanza di tutti gli altri”.

3 – Strage Bologna. Pezzo dopo pezzo, il quinto uomo

Le figure degli “irregolari” probabilmente hanno fatto la storia della strategia della tensione senza che noi ce ne accorgessimo. Sono come anguille che sfuggono...

2 – Strage Bologna. I mandanti, quaranta anni dopo

Quaranta anni dopo la strage alla stazione di Bologna siamo qui ad aspettare gli esiti di un processo cruciale, quello sui mandanti. Ieri si...

1 – Strage Bologna. A una svolta le indagini sulla matrice...

Siamo dunque dentro un processo che potrà provare in termini giudiziari le responsabilità individuali in un quadro che storicamente è già molto ben descrivibile...